Le infiltrazioni eco guidate all'anca
Prevenzione e cura
L’anca è un delle articolazioni più importanti e più a rischio: unisce la testa del femore con il bacino, scarica il peso del tronco sugli arti inferiori ed è la seconda articolazione in ordine di frequenza delle localizzazioni dell’artrosi. Colpisce un italiano su quattro, prevalentemente le donne, con insorgenza dei sintomi nella forma primaria dopo i 60 anni e per le forme secondarie tra i 40 e i 60 anni.
Le cure classiche, come terapia medica, ginnastica e controllo del peso corporeo, sono efficaci nella fase iniziale, ma con l’aggravarsi dei sintomi bisogna necessariamente ricorrere alla chirurgia ed eventualmente ad una protesi. Una soluzione intermedia è rappresentata dalle infiltrazioni eco guidate dell’anca, una tecnica innovativa e poco invasiva che apporta reali benefici nel paziente affetto da coxartrosi.